
TPO: FACCIAMO CHIAREZZA
@egonails_official
Negli ultimi mesi si stanno diffondendo troppe informazioni sbagliate sul tema TPO. Tra allarmismi inutili e spiegazioni incomplete, la confusione rischia solo di disorientare chi lavora ogni giorno con i prodotti professionali per unghie. Vogliamo spiegare in modo semplice ma preciso cosa significa davvero il divieto del TPO e quali sono le alternative sicure oggi disponibili. E soprattutto, che con noi sei al sicuro!
Tutti i nostri prodotti sono già TPO-FREE!





















Innanzitutto: cos'è il TPO?
Il TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide - CAS75980-60-8), si presenta in polvere ed è un fotoiniziatore utilizzato per avviare il processo di polimerizzazione quando viene esposto alla luce LED o UV.
È davvero così nocivo?
Il TPO è stato vietato per un principio di precauzione legato alla salute generale: in alte quantità e se assorbito dalla pelle, alcuni studi lo hanno collegato a possibili effetti sul sistema ormonale e riproduttivo.
Nei prodotti per unghie era presente in dosi molto basse (<5%) e, una volta polimerizzato sotto la lampada, non veniva assorbito dalla pelle, quindi l’esposizione reale era considerata minima. Tuttavia, la sua nuova classificazione come sostanza a rischio (CMR) ha portato al divieto in tutti i cosmetici, indipendentemente dalla quantità o dall’uso, dal 1° Settembre 2025.
Qui il Regolamento (UE) 2025/877 aggiornato
Con cosa è stato sostituito?
Con alternative non solo altamente efficienti, ma anche pienamente conformi alle più recenti linee guida normative, che garantiscono la sicurezza del prodotto e prestazioni elevate.
Vediamo insieme, quindi, qual è il TPO vietato e quali invece sono le alternative conformi.

Esistono più tipologie di TPO. Per identificare il TPO vietato è necessario notare che nella nomenclatura non sia presente il “diphenyl”, ma che si tratti, invece, di “ethyl” o “bis”.
BAPO
Un fotoiniziatore molto efficace sotto luce LED, garantisce una polimerizzazione completa anche in profondità.
TPO-L
TPO liquido, ottimo per le formule trasparenti: non ingiallisce il prodotto, ha buona compatibilità e una struttura simile al TPO, ma molto più sicura. La sostituzione di una parte della molecola riduce la tossicità e i rischi per la salute.
Perchè sono importanti i fotoiniziatori?
La qualità del fotoiniziatore influisce su:
- velocità e completezza della polimerizzazione,
- stabilità e durata del prodotto,
- sicurezza del trattamento per professionista e cliente.
I fotoiniziatori sono essenziali per il corretto indurimento dei gel: scegliere quelli giusti significa unghie più belle, resistenti e sicure.
Per concludere: Egonails è TPO-Free
Ci teniamo a precisare che tutti i prodotti Egonails sono TPO-FREE, e che quei pochi che contenevano il TPO vietato sono già stati sostituiti con una nuova formulazione. Stiamo inoltre aggiornando le descrizioni sul sito, dove ci sarà anche la scheda tecnica completa di ogni prodotto, per offrire sempre la massima trasparenza e sicurezza.